



Si prega di scorrere verso il basso per l'italiano
Welcome!
Our International Nonprofit founded in 2021, in Pasadena, California, and Arezzo, Tuscany, honors Italian architect, painter, and biographer GIORGIO VASARI and contemporary artists. Vasari is also known as the Father of Art History and the First Art Historian. We think that is pretty incredible! Our first goal is to create an Equestrian Monument for the great "Giorgino of Arezzo". He was born in 1511 in Arezzo and died in Florence in 1574. He was buried in Arezzo and the Altar of Vasari, painted by his own hand, may be found near the headquarters of the Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS, at the beautiful Abby of the Saints Flora e Lucilla. Next year marks a very important anniversary which Los Angeles-based art critic of great fame Peter Frank noted to us last year. 450 years from the date of his death. Thus we have been planning our very special upcoming celebration in June and July 2024, in Arezzo. Please take part!
Thank you to our Advisory Board and friends in Tuscany and Los Angeles and in various parts of the world who have been helping us plan and create this event! Fabulous art critic, curator, and author Shana Nys Dambrot, based in Los Angeles, had the original idea to do an "Art History Festival" in Arezzo, shortly after the expert on Giorgio Vasari Prof. Marjorie Och, PhD, shared her brilliant idea to do "The Lives Festival." Art critic Peter Frank said to do them both! Artist, curator, and journalist Michele Foni suggested having an Art Auction to raise funds to create the monument. We have more special surprises to share with you, including the Conference and Renaissance Dinner, that we are organizing, in the upcoming months!
Thank you to the Comune di Arezzo and the beautiful people of Arezzo. So many wonderful people have been helping us and encouraging us. We love and thank you all. Journalist Fabrizio Borghini of Florence, art critic and former Director of both the National Museum of Medieval and Modern Art (Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna) and the Casa Vasari Michele Loffredo, Mayor Alessandro Ghinelli of Arezzo, Art Historian Liletta Fornasari, Prof. Mario Belardi, Art Historian and Prof. Maria Giovanna Cutini, Artist and Prof. Ruth Weisberg, Mayor Victor Gordo of Pasadena, Elaine & Peter Adams of the California Art Club, Sculptor Christopher Slatoff, Curator and Art Historian James Fishburne, Art Historian, and Prof. Liana De Girolami Cheney, PhD., a world-renowned expert on Giorgio Vasari and many more.
Please sign up for our newsletter to keep in touch. We also invite you to join us on social media.
Thank you to all of you!
Benvenuti!
La nostra organizzazione no-profit internazionale fondata nel 2021, a Pasadena, California e Arezzo, Toscana, onora l'architetto, pittore e biografo italiano GIORGIO VASARI e gli artisti contemporanei. Vasari è conosciuto anche come il Padre della Storia dell'Arte e il Primo Storico dell'Arte. Pensiamo che sia davvero incredibile! Il nostro primo obiettivo è realizzare un Monumento Equestre al grande "Giorgino d'Arezzo". Nacque nel 1511 ad Arezzo e morì a Firenze nel 1574. Fu sepolto ad Arezzo e l'Altare di Vasari, dipinto dalla sua mano, si trova nei pressi della sede dell'Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS, presso la bellissima Badia delle Sante Flora e Lucilla. L'anno prossimo ricorre un anniversario molto importante che il critico d'arte di grande fama di Los Angeles Peter Frank ci ha segnalato l'anno scorso. 450 anni dalla data della sua morte. Quindi abbiamo programmato la nostra prossima celebrazione molto speciale a giugno e luglio nel 2024, ad Arezzo. Vi invitiamo a partecipare!
Grazie al nostro Comitato Consultivo e agli amici in Toscana, Los Angeles e in varie parti del mondo che ci hanno aiutato a pianificare e creare questi eventi! La favolosa critica d'arte, curatrice e autore Shana Nys Dambrot di Los Angeles ha avuto l'idea originale di organizzare un "Festival di Storia dell'Arte" ad Arezzo, poco dopo, l'esperta di Giorgio Vasari, Prof. Marjorie Och, PhD, ha condiviso la sua brillante idea di fare "Le Vite Festival". Il critico d'arte Peter Frank ha detto di farli entrambi! L'artista, curatore e giornalista Michele Foni ha suggerito di organizzare un'Asta d'Arte per raccogliere fondi per la creazione del monumento. Abbiamo altre sorprese speciali da condividere con te, tra cui la Conferenza e la Cena Rinascimentale, che stiamo organizzando nei prossimi mesi!
Grazie al Comune di Arezzo e alla bella gente aretina. Tante persone meravigliose ci hanno aiutato e incoraggiato. Amiamo e ringraziamo tutti. Giornalista Fabrizio Borghini di Firenze, Toscana Cultura, Critico d'arte ed ex Direttore del Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Michele Loffredo, Sindaco Alessandro Ghinelli, Storica dell'arte Liletta Fornasari, Prof. Mario Belardi, Prof.ssa e Storica dell'Arte Maria Giovanna Cutini, Artista e Prof.ssa Ruth Weisberg, Sindaco Victor Gordo di Pasadena, Elaine e Peter Adams del California Art Club, Scultore Christopher Slatoff, Curatore e Storico dell'Arte James Fishburne, Prof.ssa e Storica dell'Arte Liana De Girolami Cheney, PhD., esperta di fama mondiale di Giorgio Vasari e molti altri.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto. Vi invitiamo anche a unirvi a noi sui social media.
Grazie a tutti voi!
Sat, Jul 30
|Arezzo
International Nonprofit PARADISE FOR ARTISTS presenta UN MONUMENTO EQUESTRE PER GIORGIO VASARI on tour in Italia


Time & Location
Jul 30, 2022, 6:00 PM GMT+2 – Aug 20, 2022, 8:00 PM GMT+2
Arezzo, Via Cavour, 85, 52100 Arezzo AR, Italy
About the event
SAVE THE DATE
Our second fundraising event will be in Italy and will be held at Via Cavour 85 & Via Cavour 113, 52100 Arezzo (AR), Saturday, July 30, 2022, at 6PM.
PRESS RELEASE / COMUNICATO STAMPA: Per rilascio immediato
✨🎶“Le Dolci Vite”
Sabato 30 luglio, alle ore 18, l’associazione culturale Paradise for Artists celebra a Via Cavour 85 e Via Cavour 113 di Arezzo il 511° compleanno di Giorgio Vasari con una collettiva di 31 artisti. Per l’occasione verranno presentati i progetti dell’organizzazione no profit internazionale Paradise for Artists Inc.
AREZZO – Sabato 30 luglio 2022, alle ore 18, Via Cavour 85 e Via Cavour 113 di Arezzo ospitano un grande evento espositivo per celebrare Giorgio Vasari, pittore, architetto e biografo del Cinquecento.
In collaborazione con Paradise for Artists Inc di Pasadena, in California, l’associazione culturale Paradise for Artists di Arezzo presenta il secondo appuntamento di un programma di eventi e mostre collettive per sostenere il progetto “Un monumento equestre per Giorgio Vasari on tour in Italia” e raccogliere fondi utili a dedicare una statua a Giorgio Vasari, il padre della storia dell’arte e il primo storico dell’arte.
Dopo l’evento dello scorso 7 luglio nella prestigiosa Maxwell House a Pasadena, alla presenza del sindaco Victor Gordo e di altri apprezzati personaggi di rilievo nel mondo dell’arte, la prima mostra del tour italiano è intitolata “Le Dolci Vite”, titolo suggerito dall’artista americana, Ginu Kamani residente in Florida, grande amante di Giorgio Vasari e Federico Fellini.
La mostra verrà inaugurata nel giorno del 511° compleanno di Giorgio Vasari, nato ad Arezzo il 30 luglio 1511.
Gli artisti in mostra
La collettiva “Le Dolci Vite” include artisti contemporanei del territorio aretino, una selezione di autori del territorio italiano e ospiti internazionali, che condivideranno le loro opere con la comunità di Arezzo.
Gli artisti che espongono sono: Daniele Alfani, Vladimiro Andidero, Cristian Bardelli, Nino Barone, Beatrice Bartolozzi, Sauro Bartoli, Gianni Bigoni, Enrico Borgogni, Ronnie Brogi, Vincenzo Calli, Dina Cangi, Giuliana Casi, Giuseppe Ciccia, Marco Cipolli, Nooshin Farahpour, Carlo Fontana, Giacobbe Giusti, Roberta Greco, Ginu Kamani, Carlo Lanini, Silvano Lazzeri, Sabrina Livi, Gustavo Maestre, Giancarlo Montuschi, Eliana Sevillano, Christopher Slatoff, Ana Taberna, Lido Valentini, Maurizio Valentini, Danielle Villicana D’Annibale e Claudia Vincenzi.
La mostra proseguirà fino al 20 agosto 2022 con il seguente orario: da martedì a sabato, dalle ore 16 alle ore 20, e dietro appuntamento negli altri orari. Sabato 6 agosto, in concomitanza con la Fiera Antiquaria, ci sarà un’apertura speciale dalle ore 12 alle ore 17.
La collettiva organizzata dall’associazione culturale PARADISE FOR ARTISTS è con la presenza del giornalista Fabrizio Borghini in collaborazione con l’associazione Toscana Cultura e si avvale della partecipazione del media partner Italia7. per la trasmissione Arte Incontri Canale 17. L'evento è a ingresso libero, ma è gradito un contributo di 5 euro come donazione per i progetti che l’associazione sta portando avanti. Press e communication per l'evento Marco Botti. Grafica Riccardo Terziani.
Il programma inaugurale
L’evento artistico del 30 luglio inizierà con un saluto dell’associazione culturale Paradise for Artists e dei suoi fondatori. Saranno presenti il presidente Danielle Villicana, il vicepresidente Maurizio D’Annibale e il segretario Daniele Alfani. Seguirà l’intervento dal titolo “Argomentazioni d’arte in omaggio a Giorgio Vasari” della storica e critica d’arte Maria Giovanna Cutini, esperta in arte moderna e contemporanea.
Dopo la presentazione della professoressa Cutini ci saranno dei videomessaggi su Giorgio Vasari di altri illustri relatori provenienti di Arezzo, New York, Los Angeles, Boston, Virginia e Florida. I noti studiosi hanno preparato delle importanti riflessioni sul personaggio aretino e tutti concordano sul fatto che Giorgio Vasari merita un monumento per il contributo che ha dato alla storia dell’arte e all’umanità.
Fondatori e associati di Paradise for Artists credono fermamente in questo progetto e con passione portano avanti l’idea di omaggiare il più grande “portavoce” degli artisti della storia.
L’elenco dei relatori che interverranno con i videomessaggi include la storica dell’arte Liana De Girolami Cheney, la storica dell’arte Liletta Fornasari, la storica dell’arte Marjorie Och, lo storico dell’arte e curatore James Fishburne, lo storico e critico d’arte Peter Frank e la critica d’arte, curatrice e autrice Shana Nys Dambrot.
L’obiettivo di “Paradise for Artists”
Paradise for Artists Inc è una organizzazione no profit americana, fondata a Pasadena, in California, per onorare attraverso un monumento Giorgio Vasari, architetto, pittore e biografo italiano considerato il padre della storia dell’arte e il primo storico dell’arte, autore del fondamentale volume "Le Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori" che documenta la vita degli artisti dal Duecento al Cinquecento.
Danielle Villicana e Maurizio D’Annibale hanno co-fondato l’organizzazione negli Stati Uniti nel maggio 2021.
L’associazione culturale Paradise for Artists è la sede italiana di Paradise for Artists Inc, ubicata ufficialmente a Via Cavour 85, ad Arezzo.
L’evento del 30 luglio sarà anche l’occasione per aprire le iscrizioni all’associazione. Tutti le informazioni su come iscriversi o diventare donatori si trovano sui siti www.ParadiseforArtists.org e www.GiorgioVasari.org.
Ogni aiuto e donazione sarà importante per raggiungere l’obiettivo di realizzare il monumento equestre a Giorgio Vasari.
Nuovi consiglieri per Paradise for Artists Inc
Nel corso della serata inaugurale i fondatori di Paradise for Artists Inc ufficializzeranno l’ingresso nell’organizzazione no profit americana di prestigiose figure che rivestiranno il ruolo di consiglieri.
Sono la critica d’arte Shana Nys Dambrot, la storica dell’arte Liana De Girolami Cheney, l’artista e insegnante Ruth Weisberg e la storica dell’arte Marjorie Och. Tutte loro hanno accettato con gioia il ruolo e saranno fondamentali, con i loro preziosi consigli, per lo sviluppo dei progetti a cui Paradise for Artists Inc sta lavorando attivamente.
Per qualsiasi ulteriore informazione si prega di contattare il numero (+39) 338 6005593 o scrivere alla seguente email: info@paradiseforartists.org.
www.ParadiseforArtists.org
www.GiorgioVasari.org
Tickets
Price
Quantity
Total
VIP
€5.00
+€0.13 service fee
UN MONUMENTO EQUESTRE PER GIORGIO VASARI on tour in Italia
€5.00
+€0.13 service fee
0€0.00
Total
€0.00