



Si prega di scorrere verso il basso per l'italiano
Welcome!
Our International Nonprofit founded in 2021, in Pasadena, California, and Arezzo, Tuscany, honors Italian architect, painter, and biographer GIORGIO VASARI and contemporary artists. Vasari is also known as the Father of Art History and the First Art Historian. We think that is pretty incredible! Our first goal is to create an Equestrian Monument for the great "Giorgino of Arezzo". He was born in 1511 in Arezzo and died in Florence in 1574. He was buried in Arezzo and the Altar of Vasari, painted by his own hand, may be found near the headquarters of the Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS, at the beautiful Abby of the Saints Flora e Lucilla. Next year marks a very important anniversary which Los Angeles-based art critic of great fame Peter Frank noted to us last year. 450 years from the date of his death. Thus we have been planning our very special upcoming celebration in June and July 2024, in Arezzo. Please take part!
Thank you to our Advisory Board and friends in Tuscany and Los Angeles and in various parts of the world who have been helping us plan and create this event! Fabulous art critic, curator, and author Shana Nys Dambrot, based in Los Angeles, had the original idea to do an "Art History Festival" in Arezzo, shortly after the expert on Giorgio Vasari Prof. Marjorie Och, PhD, shared her brilliant idea to do "The Lives Festival." Art critic Peter Frank said to do them both! Artist, curator, and journalist Michele Foni suggested having an Art Auction to raise funds to create the monument. We have more special surprises to share with you, including the Conference and Renaissance Dinner, that we are organizing, in the upcoming months!
Thank you to the Comune di Arezzo and the beautiful people of Arezzo. So many wonderful people have been helping us and encouraging us. We love and thank you all. Journalist Fabrizio Borghini of Florence, art critic and former Director of both the National Museum of Medieval and Modern Art (Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna) and the Casa Vasari Michele Loffredo, Mayor Alessandro Ghinelli of Arezzo, Art Historian Liletta Fornasari, Prof. Mario Belardi, Art Historian and Prof. Maria Giovanna Cutini, Artist and Prof. Ruth Weisberg, Mayor Victor Gordo of Pasadena, Elaine & Peter Adams of the California Art Club, Sculptor Christopher Slatoff, Curator and Art Historian James Fishburne, Art Historian, and Prof. Liana De Girolami Cheney, PhD., a world-renowned expert on Giorgio Vasari and many more.
Please sign up for our newsletter to keep in touch. We also invite you to join us on social media.
Thank you to all of you!
Benvenuti!
La nostra organizzazione no-profit internazionale fondata nel 2021, a Pasadena, California e Arezzo, Toscana, onora l'architetto, pittore e biografo italiano GIORGIO VASARI e gli artisti contemporanei. Vasari è conosciuto anche come il Padre della Storia dell'Arte e il Primo Storico dell'Arte. Pensiamo che sia davvero incredibile! Il nostro primo obiettivo è realizzare un Monumento Equestre al grande "Giorgino d'Arezzo". Nacque nel 1511 ad Arezzo e morì a Firenze nel 1574. Fu sepolto ad Arezzo e l'Altare di Vasari, dipinto dalla sua mano, si trova nei pressi della sede dell'Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS, presso la bellissima Badia delle Sante Flora e Lucilla. L'anno prossimo ricorre un anniversario molto importante che il critico d'arte di grande fama di Los Angeles Peter Frank ci ha segnalato l'anno scorso. 450 anni dalla data della sua morte. Quindi abbiamo programmato la nostra prossima celebrazione molto speciale a giugno e luglio nel 2024, ad Arezzo. Vi invitiamo a partecipare!
Grazie al nostro Comitato Consultivo e agli amici in Toscana, Los Angeles e in varie parti del mondo che ci hanno aiutato a pianificare e creare questi eventi! La favolosa critica d'arte, curatrice e autore Shana Nys Dambrot di Los Angeles ha avuto l'idea originale di organizzare un "Festival di Storia dell'Arte" ad Arezzo, poco dopo, l'esperta di Giorgio Vasari, Prof. Marjorie Och, PhD, ha condiviso la sua brillante idea di fare "Le Vite Festival". Il critico d'arte Peter Frank ha detto di farli entrambi! L'artista, curatore e giornalista Michele Foni ha suggerito di organizzare un'Asta d'Arte per raccogliere fondi per la creazione del monumento. Abbiamo altre sorprese speciali da condividere con te, tra cui la Conferenza e la Cena Rinascimentale, che stiamo organizzando nei prossimi mesi!
Grazie al Comune di Arezzo e alla bella gente aretina. Tante persone meravigliose ci hanno aiutato e incoraggiato. Amiamo e ringraziamo tutti. Giornalista Fabrizio Borghini di Firenze, Toscana Cultura, Critico d'arte ed ex Direttore del Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Michele Loffredo, Sindaco Alessandro Ghinelli, Storica dell'arte Liletta Fornasari, Prof. Mario Belardi, Prof.ssa e Storica dell'Arte Maria Giovanna Cutini, Artista e Prof.ssa Ruth Weisberg, Sindaco Victor Gordo di Pasadena, Elaine e Peter Adams del California Art Club, Scultore Christopher Slatoff, Curatore e Storico dell'Arte James Fishburne, Prof.ssa e Storica dell'Arte Liana De Girolami Cheney, PhD., esperta di fama mondiale di Giorgio Vasari e molti altri.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere in contatto. Vi invitiamo anche a unirvi a noi sui social media.
Grazie a tutti voi!
Thu, Dec 30
|Arezzo
PARADISE FOR ARTISTS presenta "Luigi Cacciapuoti: Vedute di Costiera Amalfitana"
Luigi Cacciapuoti è un pittore di scuola puteolana. Lui rappresenta uno degli ultimi baluardi della scuola classica napoletana. I suoi paesaggi e le sue marine appassionano allo stesso tempo sia gli amanti di scuola classica che neorealista. Tolgono letteralmente il fiato per la loro bellezza.


Time & Location
Dec 30, 2021, 12:00 PM – 4:00 PM GMT+1
Arezzo, Via Cavour, 85, 52100 Arezzo AR, Italy
About the event
La mostra personale prosegue fino a luglio 2022, aperto dietro appuntamento. Per informazioni si prega di contattarci al numero (+39) 333 2895237
. . . . . .
COMUNICATO STAMPA “Nasce l’Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS ad Arezzo” Presentazione della nuova Associazione e celebrazione con una mostra personale “Luigi Cacciapuoti: Vedute di Costiera Amalfitana” Vernissage Sabato 11 dicembre 2021, alle ore 18:00, a Via Cavour 85
AREZZO – Con molto piacere, annunciamo che è nata una nuova Associazione Culturale ad Arezzo. Come già annunciato il 30 luglio 2021, il giorno del compleanno del grande GIORGIO VASARI, siamo riusciti ad aprire l’Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS, una sorta di sede Aretina per il Nonprofit americano PARADISE FOR ARTISTS INC. che si prefigge i stessi scopi e obbiettivi. Siete tutti invitati a sentire le novità e festeggiare con noi con una serata di arte molto speciale sabato 11 dicembre alle ore 18:00 a Via Cavour 85 ad Arezzo. Via Cavour 85 diventa anche sede dell’Associazione.
Vi presentiamo questa grande novità con enorme felicità sabato. L’evento inizierà con una breve presentazione dell’Associazione Culturale e i suo Fondatori. Danielle Villicana, presidente, Maurizio D’Annibale, vicepresidente e Daniele Alfani, segretario, presenteranno i loro progetti che onorano il grande Giorgio Vasari e gli artisti contemporanei del terittorio di Arezzo e il mondo.
Non mancate, sarà una opportunità per parlare del nostro primo progetto per onorare Giorgio Vasari, “Un Monumento Equestre per Giorgio Vasari”.
La serata presenta anche un’occassione per conoscere un nuovo artista di grande talento che fa sognare. Chi partecipa all’evento puo vedere la mostra personale “Luigi Cacciapuoti: Vedute di Costiera Amalfitana” con circa 25 bellissime opere, eseguite a olio su tavola, in visione.
La mostra prosegue fino a gennaio 2022 dietro appuntamento. L'evento è ad ingresso libero nel pieno del rispetto delle norme Anti-Covid ed è organizzato dall’Associazione Culturale PARADISE FOR ARTISTS.
L’obiettivo di “Paradise for Artists” La nostra Società senza scopo di lucro PARADISE FOR ARTISTS INC. è stata fondata a Pasadena, California, per onorare Giorgio Vasari, un architetto, pittore e biografo italiano che è spesso chiamato il primo storico dell'arte, così come i molti artisti di cui ha scritto nel suo famoso libro "Le Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori", che documenta la vita di artisti rinascimentali come Michelangelo e molti altri famosi e non famosi. Danielle Villicana, Maurizio D’Annibale e Dr. Alexander Villicana hanno fondato la Società senza scopo di lucro negli Stati Uniti. Il nostro scopo specifico sarà quello di creare progetti educativi e monumenti in bronzo (creati da artisti locali e internazionali) e rinnovare l'interesse per questi famosi artisti. Creeremo anche progetti specifici per creare interesse per l'arte e gli artisti contemporanei. L’Associazione Culturale ad Arezzo ci crea una sede in Italia.
Breve biografia Luigi Cacciapuoti è un pittore di scuola puteolana. Lui rappresenta uno degli ultimi baluardi della scuola classica napoletana. I suoi paesaggi e le sue marine appassionano allo stesso tempo sia gli amanti di scuola classica che neorealista. Tolgono letteralmente il fiato per la loro bellezza. Una cromatica forte e decisa, con un sapiente uso dei colori vivaci, conferisce alle opere del Cacciapuoti una staordinaria trasparenza e nitidezza che le rende uniche ed irripetibili. Sono piccoli capolavori delle vedute più belle d’Italia se non del mondo. Le scene dipinte includono Capri, Ischia, Sorrento, Amalfi, Napoli e ditorni.
Per informazioni si prega di contattarci al numero (+39) 333 2895237 o (+39) 338 6005593 o alla seguente email: info@paradiseforartists.org o al sito web: www.ParadiseforArtists.org.
See less